Rimozione e Fresatura ceppi
La rimozione dei ceppi è un’operazione comune nel settore dell’arboricoltura. I ceppi residui dopo l’abbattimento degli alberi e la loro rimozione può essere necessaria per diverse ragioni:
- in primo luogo, i ceppi possono costituire un pericolo per la sicurezza, specialmente se si trovano in aree molto trafficate dove il passaggio di persone è frequente e quotidiano, come nei giardini o parchi pubblici e ancora di più se coperto da erba o fogliame che ne nasconde la presenza, può causare incidenti anche molto gravi. La sua rimozione permette quindi di eliminare questo pericolo, garantendo un ambiente sicuro per chiunque lo frequenti.
- Inoltre, i ceppi possono rappresentare un ostacolo alla creazione di un nuovo giardino o costruire una struttura sul terreno precedentemente occupato da un albero; la rimozione del ceppo è fondamentale per la preparazione del terreno.
- I ceppi possono ostacolare l’accesso alle aree di gioco, motivo per cui la loro rimozione diventa essenziale.
Rimozione

Ideale per ceppi di grandi dimensioni e con radici profonde.
Rimuoviamo attraverso l’utilizzo di macchine escavatrici il ceppo dal suolo, ripristinando la superficie del terreno per la semina o il rimpianto di nuovi alberi.
Fresatura

La fresatura dei ceppi è una tecnica altamente efficace e consigliata perchè minimamente invasiva e soprattutto, non compattando il terreno, non comporta asfissia radicale pericolosa per gli alberi circostanti. In questo processo viene utilizzata una macchina fresaceppi che, grazie alle sue lame rotanti poste a livello del terreno, macina il ceppo e lo trasforma in frammenti di legno e detriti.